Allenamentobambinieducazione

Educhiamo attraverso il Gioco (Sportivo)

Il Gioco è per sua natura e per suo statuto educante!

Attraverso il Gioco si impara a conoscere il mondo che ci circonda, sperimentiamo il valore delle regole, gestiamo le nostre emozioni, scopriamo nuovi percorsi di autonomia, sperimentiamo per tentativi ed errori le convinzioni sulle cose e sugli altri….di conseguenza impariamo a stare con gli altri.

E per i Bambini?

Per i bambini è l’asse, lo sfondo, l’ambiente in cui l’identità può consolidarsi.
L’attività ludica è qualcosa di spontaneo e automotivato, un mezzo attraverso il quale l’ambiente viene sperimentato e conosciuto, la realtà viene manipolata e trasformata così da rendere possibile la scoperta e la conoscenza di se stessi.

Il Gioco quindi è campo privilegiato di osservazione in quanto, per la sua spontaneità che lo contraddistingue, costituisce un contesto valido nel quale è possibile osservare vari e diversi stili individuali nonché peculiarità attinenti ad ogni singolo “giocatore” (sportivo): dall’educazione motoria con percorsi coordinativi all’allenamento coordinativo per uno o più gesti, anche complessi.

L’istruttore di sport per bambini – o educatore sportivo – deve , quindi, rivelarsi prezioso alleato per incrementare una più profonda conoscenza del fanciullo e orientare più efficacemente la sua azione educativo-didattica-performante, assicurando all’infanzia una piena soddisfazione dei suoi bisogni fondamentali.
Come dire che le “naturali” motivazioni alla comunicazione, socializzazione, far da sé e costruzione realizzino col gioco l’occasione vincente per espandere ed esaltare le loro virtuali potenzialità formative.

Inoltre il Gioco diventa l’antidoto vincente alle nuove povertà dell’infanzia (sedentarietà, modelli etico-morali e culturali “conformisti e riduttivi” e a volte violenti); non solo un passatempo, un momento di svago adatto soprattutto alla giovane età, bensì un momento privilegiato dell’educazione…per tutti.

Un pensiero su “Educhiamo attraverso il Gioco (Sportivo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *